Re-Match vuole creare il primo centro di riciclaggio di erba sintetica in Francia. Come parte di questo progetto, la società prevede di creare 38 ETP nei prossimi 3 anni. Questo impianto sarà allestito nella regione del Grand Est al fine di beneficiare di una posizione strategica, che gli consentirà di riciclare erba sintetica proveniente dai seguenti paesi: Francia, Germania, Svizzera, Austria, Italia, Lussemburgo. Ciò consentirà di gestire l'intera catena di lavorazione e upcycling del manto erboso sintetico proveniente da questi 6 paesi. Il processo Re-Match, che sarà implementato nel suo stabilimento francese, è stato sviluppato nell'ambito del progetto europeo H2020. Si tratta di un innovativo processo di riciclo "a secco" che consente un notevole risparmio di acqua. Questo luogo deve contribuire direttamente e indirettamente allo sviluppo sostenibile, con l'integrazione di un approccio ambientale che consenta di osservare un'elevata prestazione energetica. Ciò sarà possibile grazie alla produzione di FER mediante integrazione fotovoltaica o al recupero di calore dal processo per riscaldare l'impianto. L'ambizione dell'azienda non è solo quella di soddisfare gli standard ambientali, ma di superarli. Inoltre, l'impianto contribuirà allo sviluppo sostenibile offrendo, al termine del processo di lavorazione, il 99% di prodotti riciclati puri di altissima qualità. Questi prodotti possono essere riutilizzati nell'industria del tappeto erboso o in prodotti di diversa qualità