Il progetto Herbiland mira a comprendere e far comprendere le interazioni tra le pressioni antropiche (in particolare la pastorizia con la presenza di specie domestiche, la silvicoltura, le attività all'aperto), l'evoluzione degli habitat, la disponibilità di risorse e l'evoluzione degli ungulati selvatici (popolazioni di camosci, stambecchi e cervi) in ambienti alpini sovraforestali in un contesto di cambiamento climatico.