Al fine di affrontare le principali sfide legate al monitoraggio e al controllo delle malattie note o emergenti della fauna selvatica, nel contesto del riscaldamento globale che promuove il loro sviluppo, il progetto mira a sviluppare una strategia sanitaria per la gestione della fauna selvatica nelle riserve dell'Alta Savoia e nel Mercantour NP. Adottando l'approccio "One Health", consentirà il monitoraggio sanitario e l'individuazione precoce delle malattie che colpiscono la fauna selvatica, in particolare le specie in via di estinzione ed emblematiche delle Alpi (Gypaète, stambecco, Tetras-Lyre, anfibi, ecc.), una migliore gestione delle interazioni tra le attività umane (caccia, pesca, pastorizia, turismo) e la fauna selvatica, sfruttando questa esperienza e diffondendola ad altri gestori di ambienti naturali nel massiccio alpino, in particolare.