Il settore agricolo si trova ad affrontare le conseguenze negative dell'uso eccessivo di fertilizzanti, che compromette seriamente la salute del suolo. Tale dipendenza dai concimi dovrebbe pertanto essere ridotta, ma ciò pone sfide quali la possibile riduzione dei raccolti e una maggiore suscettibilità agli organismi nocivi. La risposta sta nei trattamenti basati sui dati, volti a ripristinare l'equilibrio nel suolo, nelle colture e nel microbioma. Le analisi dei succhi vegetali e i bioindicatori sono potenti strumenti di misurazione, ma l'interpretazione richiede un'analisi e una conoscenza approfondite. Il nostro obiettivo finale è quello di aumentare la prospettiva d'azione degli agricoltori al fine di realizzare un'agricoltura rigenerativa redditizia. Vogliamo raggiungere questo obiettivo ottimizzando la piattaforma SoilBeat in modo che possa convertire senza soluzione di continuità i dati complessi delle analisi plantap e dei bioindicatori in informazioni chiare e informazioni di guida, supportate dall'intelligenza artificiale avanzata.