Il programma forestale nazionale svedese sottolinea la necessità di soluzioni sostenibili, innovazione e multiuso per sviluppare una bioeconomia sostenibile. Un aumento del grado di lavorazione del legname svedese è descritto come una soluzione. Come risultato di un clima più caldo, sono attesi nuovi parassiti nelle foreste tradizionalmente gestite. Le foreste decidue generalmente resistono meglio alle tempeste e agli incendi rispetto alle foreste di conifere, ma l'industria di trasformazione non richiede ancora gran parte del legno duro. E' a causa delle tradizioni? L'economia? Che le innovazioni rimangano nel mondo della ricerca e non trovino investitori o venture capital in modo che possano essere realizzate? In questo pre-studio vogliamo indagare il divario tra il produttore e l'industria di trasformazione e immergerci nelle condizioni di Norra Mellansverige. Si dovrebbe promuovere la rete di contatti tra i trasformatori di legno, i proprietari di foreste e i consumatori? E in caso affermativo, chi farà cosa per rafforzare la catena del valore del legname di latifoglie nella zona? Il gruppo destinatario è costituito da organizzazioni e imprese coinvolte nei lavori relativi ai programmi forestali regionali.