Il progetto si basa su una chimica/ingegneria innovativa, all'avanguardia e rispettosa dell'ambiente per il trattamento del legno e della cellulosa che consente la creazione di futuri prodotti e innovazioni sostenibili. Il progetto mira a massimizzare il valore della materia prima forestale sviluppando prodotti di alta qualità che abbiano almeno le stesse caratteristiche e prezzo dei prodotti a base fossile di oggi. Inoltre, il progetto porterà a nuove tecnologie e innovazioni sostenibili per aumentare le prestazioni del legno in grado di competere, ad esempio, con l'alluminio e produrre carta per nuove applicazioni come lo stoccaggio dell'energia. La sinergia con l'esperienza dell'industria forestale della regione ci dà una maggiore capacità di creare valore dal bio-feedstock. In conclusione, le nostre innovazioni verdi porteranno ai prodotti sostenibili del futuro, a un'istruzione più forte, a posti di lavoro e persino a nuove aziende in grado di competere su un'arena nazionale e globale. Il progetto contribuisce anche a un buon ambiente e all'integrazione delle persone indipendentemente dall'origine etnica, dal genere e dalla religione.