Il progetto svilupperà ulteriormente e combinerà due diverse tecnologie di cemento di fama internazionale per offrire così al mercato svedese un cemento con un'impronta di CO2 ultra-bassa. Il nuovo cemento sarà un'alternativa al cemento Portland nella maggior parte delle applicazioni di calcestruzzo disponibili ed è anche adattato alle specifiche esigenze svedesi. Il progetto si basa su due leganti esistenti a livello internazionale e ben documentati, entrambi relativamente sconosciuti nel settore edile svedese: CemVision Belitic Calcium Sulfo Aluminate cement (BCSA) e SuperSulfat cement (SSC). Questi due cementi possono essere prodotti utilizzando materiali industriali residui principalmente dall'industria metallurgica, dove l'anidride carbonica è già stata eliminata nel processo originale. Il progetto svilupperà anche una tecnologia unica per utilizzare fino al 90% dei materiali residui dell'industria siderurgica e metallurgica come cemento, il che fornisce un beneficio ambientale ed economico significativamente più elevato rispetto all'uso attuale o alla discarica delle scorie.