Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 3 gennaio 2017
Data di fine: 31 marzo 2022
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 8 877 597,07 €
Contributo dell’UE: 5 980 840,09 € (67,37%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Ministerstwo obsługujące ministra właściwego ds. rozwoju regionalnego
European Commission Topic

Sviluppo di immunoterapia innovativa di tumori solidi finalizzati al microambiente tumorale immunosoppressivo.

L'immunoterapia oncologica è il campo più dinamico della farmacoterapia oncologica. Si tratta di attivare il sistema immunitario del paziente per combattere il cancro e creare memoria immunitaria a lungo termine per prevenire recidive e metastasi. Una strategia per l'attivazione immunitaria è quella di cambiare la natura del microambiente del tumore riducendo le concentrazioni immunosoppressive locali dei metaboliti o bloccando i loro effetti nelle cellule immunitarie. L'immunometabolita chiave che causa tolleranza immunitaria nel tumore è l'adenosina. È presente in tessuti sani a basse concentrazioni, svolgendo varie funzioni fisiologiche. Nel cancro, la sua concentrazione aumenta rapidamente, a causa della sovraespressione degli enzimi che producono adenosina, esacerbata dall'ipossia e dall'infiammazione. L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare e implementare nelle proprie attività Selvity S.A., caratterizzata al livello 1 di studi clinici di un candidato farmacologico oncologico di nuova generazione. Nella fase pre-clinica, la strategia proposta prevede di lavorare su tre obiettivi terapeutici: enzimi della via metabolica produttrice di adenosina (CD73/CD39) e del recettore dell'adenosina A2A/B. Ciò consentirà di selezionare un candidato clinico con il maggior potenziale terapeutico, le maggiori possibilità di successo negli studi clinici e la collaborazione con un'azienda farmaceutica. Gli obiettivi molecolari sviluppati nel design della sostanza danno un'alta probabilità di ottenere un farmaco prima nella sua classe (CD73/CD39) o il migliore nella sua classe (A2A/B). Come risultato del progetto, Selvita introdurrà almeno un candidato sperimentale al farmaco. Number_reference_aid_programma: SA.41471(2015/X) Finalità degli aiuti pubblici: Articolo 25 del regolamento (CE) n. 651/2014, del 17 giugno 2014, che dichiara talune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno nell'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato È tutto qui. UE L 187/1 del 26.6.2014).

Flag of Polonia  distretto di Cracovia, Polonia