L'obiettivo del progetto è fornire le capacità organizzative e tecniche necessarie per garantire la qualità e il controllo delle misurazioni nel sistema di monitoraggio della qualità delle acque in Polonia, conformemente ai requisiti della direttiva 2013/39/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 agosto 2013. Le attività previste possono essere suddivise in attività di investimento e attuazione e di organizzazione e formazione. L'obiettivo principale presentato sarà raggiunto attraverso i seguenti obiettivi specifici: 1) stabilire procedure per garantire e controllare la qualità delle misurazioni e delle valutazioni dello stato delle acque superficiali nell'ambito di: pianificazione e aggiornamento delle reti di misurazione, indicatori di qualità per le valutazioni dello stato ecologico e chimico, livelli di confidenza per i corpi idrici (jts) monitorati e non monitorati e intercalibrazione di analisi comparative di laboratorio di diversi elementi di qualità dell'acqua. 2) aumentare le capacità tecniche e organizzative della rete di ricerca e misurazione acquistando apparecchiature specializzate di misurazione e di prova, garantendo l'aumento della portata e della qualità delle misurazioni effettuate nel quadro dell'attuazione della direttiva quadro sulle acque e della nuova direttiva 2013/39/UE che estende l'elenco delle sostanze prioritarie, nonché lo sviluppo di un sistema di raccolta e presentazione dei dati sullo stato delle acque, anche attraverso l'acquisto e l'attuazione di nuovi strumenti informatici. La parte dell'investimento e dell'attuazione del progetto comprende l'acquisto di apparecchiature e attrezzature di prova per i laboratori IOE, che partecipano al processo di raccolta, analisi e conservazione di campioni di acqua prelevati nei punti di misurazione e controllo in tutto il paese. Nella parte organizzativa e formativa, saranno effettuate una serie di analisi nel campo della metodologia di misurazione e monitoraggio insieme alle formazioni necessarie. Tale ambito sarà integrato da attività promozionali volte a diffondere fonti di conoscenza sullo stato delle risorse idriche monitorate.