L'obiettivo del progetto è quello di digitalizzare e diffondere le risorse della cinematografia polacca e aumentare l'accessibilità ad esse attraverso la digitalizzazione delle risorse esistenti e garantendo l'interoperabilità con i repertori di dati pubblici nazionali ed esteri.Il progetto sarà attuato dal Consorzio composto da: Polish Film Institute (Leader) e Documentary and Feature Film Studio, TOR Film Studio, Chronicle Film Studio, ZEBRA Film Studio, KADR Film Studio, Miniature Film Studio, Drawing Film Studio (Partners). L'attuazione è prevista per un periodo di 3 anni. Il progetto è attuato in quattro compiti: Il processo di ricostruzione dell'immagine e del suono, adattando l'edificio appartenente al WFDIF ai fini del Centro Distribuzione, dotando il Centro di Distribuzione di infrastrutture per la condivisione e la gestione del materiale digitale raccolto e delle attività promozionali e informatiche. Come risultato del progetto, circa 160 lungometraggi completi, animati e documentari registrati su nastri fotosensibili, tra cui nastri nitro (infiammabili), a cui i membri del Consorzio e 10.000 minuti di film d'animazione, film d'animazione per bambini, cortometraggi, film educativi, cortometraggi e cronache cinematografiche (3000) saranno disponibili in formato digitale. I filmati digitalizzati saranno disponibili in tutti i possibili campi di distribuzione, ad es. Internet, cinema, televisione, Blu-ray/DVD media e festival.