L'obiettivo del progetto è garantire e mantenere a un livello adeguato le risorse umane del ministero della Giustizia che svolgono compiti nell'ambito delle prospettive finanziarie 2014-2020. Il progetto finanzierà i costi del personale dei dipendenti coinvolti nello svolgimento delle funzioni dell'Organismo intermedio per lo sviluppo dell'educazione alla conoscenza del programma operativo, misura 2.17 Efficace sistema giudiziario. I compiti summenzionati riguardano la preparazione, l'attuazione, il monitoraggio, il controllo e l'informazione e la promozione di POWER. Le componenti della retribuzione prevista per il finanziamento del progetto comprendono, tra l'altro, lo stipendio base, l'indennità di tirocinio, lo stipendio annuale supplementare, i contributi previdenziali versati dal datore di lavoro, il contributo al Fondo per le prestazioni per i dipendenti garantiti, la retribuzione per malattia corrisposta dal datore di lavoro, le indennità di lavoro, i premi discrezionali previsti dal regolamento dell'istituzione.